Piccoli sguardi e Istantanea
Abbiamo scelto di intraprendere un percorso dedicato ai piccolissimi, articolato in laboratori e spettacoli teatrali che abbiamo denominato “PICCOLI SGUARDI”.
A Bergamo (e in altre zone d’Italia) molte compagnie teatrali si occupano di infanzia, eppure c’è una fascia che non viene molto considerata, forse perché erroneamente ritenuta prematura per un approccio di tipo teatrale: sono i bimbi che vanno dai 12 mesi ai 4 anni di età.
Fra i diversi linguaggi, quello teatrale è uno dei più completi e maturi: è un universo realmente multimediale in cui far interagire parole, gesti, suoni, sentimenti e situazioni di vario tipo, capace di esprimere con uguale efficacia la realtà come la finzione. È un linguaggio che anche i bambini più piccoli possono padroneggiare in maniera naturale, attingendo da un serbatoio di esperienze e interazioni fondamentali per la crescita e lo sviluppo, ed è importante poterne usufruire da subito.
I bambini di 3 e 4 anni possono già godere di alcune proposte di tipo animativo, ma solo negli istituti scolastici che frequentano; oppure accedono a spettacoli tendenzialmente indirizzati a bambini un po’ più grandi.
I bimbi di 1 e 2 anni sono invece messi a margine di ogni percorso teatrale del territorio, sia come spettatori sia come fruitori.
Teatro Prova ha quindi realizzato il Laboratorio Piccoli Sguardi e la mini-rassegna di spettacoli teatrali all’interno della rassegna Giocarteatro. Entrambe le proposte si rivolgono ai bambini da 1 a 4 anni e alle loro famiglie.
Ecco i prossimi appuntamenti per la stagione teatrale 2023/2024:
CALENDARIO INCONTRI 1-2 ANNI:
sabato 11 novembre 2023, sabato 2 dicembre 2023, sabato 20 gennaio 2024, sabato 17 febbraio 2024.
Gli incontri si svolgono di MATTINA dalle 10.45 alle 11.45
CALENDARIO INCONTRI 3-4 ANNI:
sabato 28 ottobre 2023, sabato 11 novembre 2023, sabato 25 novembre 2023, sabato 9 dicembre 2023.
Gli incontri si svolgono di MATTINA dalle 9.15 alle 10.15
Per informazioni contattare gli uffici di Teatro Prova al numero 035 4243079 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
La rassegna di spettacoli per famiglie Giocarteatro è il nostro fiore all’occhiello, sia per presenze di pubblico sia per la qualità degli spettacoli proposti. La organizziamo da tanti anni, e i bimbi di allora sono ormai diventati genitori!
Nel 2014 abbiamo aggiunto la sezione Piccoli Sguardi con spettacoli rivolti agli spettatori che hanno uno, due, tre e quattro anni.
La rassegna e la sala teatrale si trasformano per venire incontro alle esigenze dei più piccoli:
– spettacoli di mattina alle 10.45 e di pomeriggio alle 16.30
– spazio allattamento, con poltrona e fasciatoio.
– pubblico seduto su cuscini e tappeti in platea, in braccio a mamma e papà se vogliono
– spettacoli allestiti in platea a un passo dal pubblico, per favorire visibilità e vicinanza
– illuminazione e suoni studiati ad hoc
Teatro Prova produce spettacoli rivolti a questa particolare fascia d’età e ospita anche spettacoli di altre compagnie, selezionati accuratamente nel panorama nazionale e internazionale del teatro per l’infanzia.
Gli spettacoli di Teatro Prova sono raccolti nella pagina PRODUZIONI
Duetto dialogo musicale per attore e tablet, nato nel 2014, è stato il nostro primo spettacolo a occuparsi in modo specifico del rapporto tra la primissima infanzia e una tecnologia (allora) ancora tutta da scoprire, quella del tablet. Duetto nasce da una collaborazione con la compagnia teatrale bolognese La Baracca Testoni Ragazzi e negli anni è stato in tanti Paesi in Italia e in Europa, selezionato da alcuni importanti festival nazionali e internazionali.
Dopo Duetto abbiamo realizzato Occhinsù e poi, nel 2019, ha debuttato Boboboo, diretto da Chiara Carrara (attrice e regista della nostra compagnia) e dall’attore e regista inglese Daryl Beeton.
Il 14 e il 15 marzo 2020 avrebbe dovuto debuttare ELLE prodotto da Teatro Prova con la collaborazione di Teatro al Vacío, compagnia messicana che da anni si occupa di teatro per la primissima infanzia. In scena le attrici Chiara Carrara e Francesca Poliani, con la regia di José Agüero e Adián Hernández.
ELLE è stato selezionato dal Festival Visioni di Teatro, Visioni di Futuro organizzato da La Baracca-Testoni Ragazzi e ha quindi debuttato a Bologna il 23 ottobre 2022.
Dal 2015 organizziamo il laboratorio teatrale PICCOLI SGUARDI rivolto ai bambini da 1 a 4 anni e alle loro famiglie.
Le sale del Teatro San Giorgio accolgono famiglie e bambini per vivere esperienze originali, giocose ed emozionanti!
Che cosa si fa? Ogni incontro è diviso in due momenti: il primo, di accoglienza e con narrazione di una storia; segue un laboratorio esperenziale con giochi espressivi con l’uso di corpo e voce, giochi di movimento, attività manipolativo-percettivo.
Età dei bambini: dai 12 mesi ai 4 anni compresi. Cioè anche compiuti.
Quanti adulti devono accompagnare ogni bambino? massimo 1
L’adulto che accompagna il bambino deve essere sempre lo stesso? sarebbe meglio di sì, ma si lascia a ogni famiglia la possibilità di organizzarsi liberamente.
Gli adulti sono attivi nel laboratorio? il laboratorio è pensato per il bambino e per il suo accompagnatore: non portate semplicemente i vostri bimbi a fare un laboratorio teatrale, ma venite con loro a farlo.
Si deve portare qualcosa? Verrà chiesto a tutti di togliersi le scarpe, per una questione di igiene e comodità, quindi si consigliano calze antiscivolo sia per i piccoli che per i grandi; si raccomanda un abbigliamento comodo e sporchevole!
L’obiettivo del percorso è la possibilità di vivere un’esperienza piacevole, curiosa e originale, come coppia adulto/bimbo insieme ad altre coppie, in un piccolo gruppo.
Parcheggio: a disposizione delle famiglie partecipanti, libero e gratuito, nel cortile dell’oratorio.
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 035 4243079 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 info@teatroprova.com
Dal 2022 organizziamo il laboratorio teatrale ISTANTANEA, un’esperienza per famiglie con bambine e bambini da 1 a 4 anni.
Un gioco di sperimentazione di stimoli visivi, sonori, percettivi.
Le sale del Teatro San Giorgio accolgono famiglie e bambini per vivere esperienze originali, giocose ed emozionanti!
Età dei bambini: da 1 a 4 anni compresi. Cioè anche compiuti.
Quanti adulti devono accompagnare ogni bambino? massimo 1
L’adulto che accompagna il bambino deve essere sempre lo stesso? sarebbe meglio di sì, ma si lascia a ogni famiglia la possibilità di organizzarsi liberamente.
Gli adulti sono attivi nel laboratorio? il laboratorio è pensato per il bambino e per il suo accompagnatore: non portate semplicemente i vostri bimbi a fare un laboratorio teatrale, ma venite con loro a farlo.
Si deve portare qualcosa? Verrà chiesto a tutti di togliersi le scarpe, per una questione di igiene e comodità, quindi si consigliano calze antiscivolo sia per i piccoli che per i grandi; si raccomanda un abbigliamento comodo e sporchevole!
L’obiettivo del laboratorio è la possibilità di vivere un’esperienza piacevole, curiosa e originale, come coppia adulto/bimbo insieme ad altre coppie, in un piccolo gruppo.
Parcheggio: a disposizione delle famiglie partecipanti, libero e gratuito, nel cortile dell’oratorio.
CALENDARIO
Tema del laboratorio: la scena
Prossimo appuntamento: Sabato 21 ottobre 2023
1-2 ANNI ORE 10.45-11-45
3-4 ANNI ORE 9.15-10.15
20€ a coppia adulto-bambina/o
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 035 4243079 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 info@teatroprova.com
Telefono Whatsapp 3483265801