OBLÒ
Oblò è uno spazio artistico sperimentale, un gruppo di lavoro che coinvolge risorse interne ed esterne alla compagnia con l’obiettivo di occuparsi di tutte quelle attività che sono rivolte ad un pubblico diverso da quello di riferimento per Teatro Prova.
Con questa nuova progettualità vogliamo dare un segno di ri-nascita dopo 40 anni di storia e oltre due anni di pandemia; dare nuovo slancio alla tradizione e una forte ventata di novità alla nostra attività.
Teatro Prova apre una nuova finestra, un Oblò, per guardare oltre sé stesso.
Forti di un numero di allieve e allievi over18 in costante aumento, da coinvolgere anche come pubblico, Teatro Prova ha in programma una serie di appuntamenti di spettacolo e formazione rivolti esclusivamente a questo target.
Il gruppo di lavoro, che coinvolge anche allieve e allievi in un percorso di accompagnamento alla scoperta dei meccanismi produttivi del teatro, annovera figure dedicate alla comunicazione, al fundraising e alla progettazione; il cartellone di proposte comprende nuove produzioni della compagnia, anteprime nate da percorsi di residenza, stage e laboratori.
Creare questo nuovo universo di proposte ha lo specifico obiettivo di aprire l’orizzonte artistico della compagnia, con la volontà di comunicare qualcosa di profondamente ragionato che tocchi le sensibilità intellettive del nostro nuovo possibile pubblico.
L’avvio di questa nuova modalità di lavoro inizia nel 2022, con l’auspicio di consolidarsi nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024.
Dopo la fine dei corsi o durante il percorso formativo, ci sono allieve e allievi che vorrebbero vivere attivamente l’esperienza teatrale e magari sviluppare una propria idea di spettacolo: Teatro Prova può offrire gratuitamente lo spazio e un tutoraggio che permetta di sperimentare il processo dall’ideazione alla messa in scena di un lavoro teatrale.
La partecipazione alla selezione per OblòFF è aperta a persone dai 18 anni in su, che stiano frequentando o abbiano frequentato i nostri corsi, da sole o in gruppi composti non esclusivamente da nostre allieve o allievi.
Scadenza invio proposte: 3 novembre 2023
Da quarant’anni Teatro Prova affianca ai suoi spettacoli per famiglie e ai suoi laboratori scolastici una consistente attività di formazione, con la Scuola triennale per attore e i numerosi corsi per tutte e tutti, dalla prima infanzia all’età adulta: i numeri non accennano a diminuire e la compagnia accoglie ogni anno centinaia di persone che rendono viva e dinamica la propria sala teatrale.
Forti di questi numeri, dal 2022 vogliamo ampliare la nostra offerta affiancando all’ormai nota rassegna “Emergenze”, che nel mese di giugno porta sul palco del San Giorgio tutti i saggi della sua scuola, una novità: un’inedita rassegna invernale dal titolo Emergenze+ (plus).
Emergenze+ non rappresenta solo uno “spazio in più” per permettere a studentesse e studenti di andare in scena, ma vuole essere un contenitore innovativo dove possano emergere anche nuove produzioni di realtà affermate.
Emergenze+ fa parte della progettualità che Teatro Prova, in vista del suo quarantennale e di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, intende avviare per offrire nuove opportunità di formazione e fruizione al pubblico 18+.