corso di dizione

Corso di dizione
Docente: Roberto Frutti
La voce è il luogo dove è possibile riscontrare forza, libertà, sincerità ed efficacia espressiva, non solo nella comunicazione teatrale ma in quella quotidiana tout-court.
Questa conquista non può che avvenire attraverso un percorso di conoscenza e relativa gestione delle unità minime e delle caratteristiche fonetiche peculiari della lingua italiana (suoni vocalici fondamentali, interruzione vocalica e pronuncia consonantica, elementi di ritmo e masticazione, rafforzamento fono-sintattico).
Il corso si rivolge a coloro che vogliono acquisire e sperimentare in modo mediato le tecniche della corretta dizione per riscrivere la monotonia del quotidiano, anche professionale; risolvere difetti di inflessione e pronuncia; accrescere chiarezza di ordine interpretativo e percettivo nel gesto della comunicazione verbale.
DATE E ORARI 2023-2024
Giorno e orari di frequenza: martedì dalle 20:00 alle 22:00
Periodo lezioni: 8 incontri a partire dal 6 febbraio 2024
Dove: Teatro San Giorgio, ingresso da via San Giorgio 1/F, Bergamo.
CORSO AVANZATO DI DIZIONE E LETTURA ESPRESSIVA
Questo corso è un’opportunità straordinaria per coloro che desiderano affinare le proprie abilità di dizione e trasformare la lettura in un’esperienza coinvolgente e memorabile.
Durante questo corso, ci concentreremo sulla capacità di interpretare e comunicare in modo emozionante, regalando vita ai testi attraverso la parola parlata.
Destinatari: persone dai 17 anni in su che abbiano già frequentato corsi base di dizione.
Calendario: 3, 10, 17, 24 ottobre; 7, 14, 21, 28 novembre dalle 20:00 alle 22:00
Obiettivi del Corso:
- Perfezionamento della Dizione: Migliorerete la pronuncia, l’articolazione e la chiarezza della vostra voce, garantendo che ogni parola sia udibile e comprensibile.
- Interpretazione dei Testi: Acquisirete la capacità di analizzare e comprendere appieno i testi, identificando sfumature e intenzioni dell’autore.
- Modulazione Vocale: Svilupperete una voce versatile capace di adattarsi alle diverse emozioni, atmosfere e personaggi presenti nei testi.
- Espressione Emotiva: Imparerete a trasmettere emozioni autentiche attraverso la vostra lettura, coinvolgendo emotivamente il pubblico.
- Versatilità: Esplorerete una varietà di generi letterari, dai racconti ai discorsi, dalla poesia alla prosa, ampliando la vostra gamma di abilità.
Contenuti del Corso:
Durante il Corso Avanzato di Dizione e Lettura Espressiva, esploreremo i seguenti argomenti:
- Tecniche di Pronuncia: Approfondirete le regole di pronuncia e lavorerete su esercizi mirati per migliorare la dizione.
- Interpretazione dei Testi: Analizzerete testi letterari e acquisirete strumenti per interpretarli in modo profondo.
- Modulazione Vocale: Svilupperete la capacità di variare il tono, il ritmo e l’intonazione per creare effetti emozionali.
- Lettura di Poesie e Prose: Praticherete la lettura espressiva su una vasta gamma di testi, applicando le tecniche apprese.
- Feedback e Crescita: Riceverete un feedback personalizzato e avrete l’opportunità di migliorare costantemente le vostre abilità.
INFO E ISCRIZIONI
A partire dal 4 settembre 2023
Tel. 035 225847 – Whatsapp 347 5608415
Mail sangiorgio@teatroprova.com lasciando i propri dati e un numero di telefono a cui essere contattati.
ORARI DI APERTURA SEGRETERIA CORSI
Da lunedì a venerdì: 9:00-13:00; fino alle 16:00 è possibile contattare la segreteria tramite telefono o mail.