rombonga
dai 3 anni
descrizione
con Marco Menghini
regia Chiara Masseroli e Francesca Poliani
scenografie e oggetti di scena Anita Ubbiali e Mario Grasso
Lo spettacolo è la storia di Tartaruga, che vede in sogno l’Albero di tutti i frutti della terra e decide di scoprire se esiste davvero e dove si trova.
Leone però la scoraggia, accusandola di essere troppo lenta e pesante. E intraprende lui stesso l’avventura, pensando di essere migliore.
Incontra così Nonna Koko, che gli rivela la condizione per trovare la pianta dalle straordinarie doti. Ma dovrà ricordarne il nome, Omungo Rombonga, affinchè si riveli.
Leone giunge in fretta a destinazione, ma a causa di ostacoli e contrattempi lungo la strada, dimentica il bizzarro nome e fallisce la missione.
Dopo di lui anche Serpente, Struzzo, Babbuino e Giraffa tentano la sorte, ma senza successo.
Solo Tartaruga, alla fine, chiede di provarci, e lenta, ma non distratta, trova l’Albero dai mille frutti.
L’attore, attraverso il simpatico racconto, spiegherà al pubblico la segnaletica stradale e l’importanza della sua applicazione anche da parte dei piccoli pedoni; un invito alla prudenza e alla moderazione, in un mondo dove la velocità è ormai protagonista.
Con la partecipazione e l’aiuto dei bambini, si riconosceranno semplici cartelli e segnaletiche stradali che si riveleranno fondamentali e necessarie per raggiungere il lieto fine della storia.
Tutti gli animali del racconto impareranno a riconoscere che la segnaletica non è un ostacolo ma un aiuto per orientarsi e… andare piano e lontano!
Durata 50 minuti
Età consigliata 3-8 anni

info e prenotazioni: tel. 035 4243079
materiale