dagli 8 anni
Speciale Giorno della Memoria
“…non esistono i fantasmi, sono troppo grande per crederci!”
Allora chiamali Memorie.
descrizione
con Massimo Nicoli e Francesca Poliani
regia Silvia Barbieri
Per Etienne, ragazzo di 11 anni, le vacanze che passava nella fattoria del nonno erano sempre state bellissime, cavalcando, nuotando, pescando trote nei gelidi torrenti.
Questa volta però qualcosa è cambiato.
Chi sono i bambini laceri e scalzi che si nascondono sotto il ponte di pietra, nel bosco?
Perché il nonno va in collera ogni volta che se ne parla?
Come mai si sente risuonare il fischio di un treno che non esiste? Fantasie? Ombre?
Etienne è sicuro che non si tratti di sogni né fantasmi. Una notte s’incammina verso il bosco, deciso a scoprire la verità…
Un grande telo bianco, un cavallino a dondolo, alcuni oggetti e due attori danno vita a un racconto speciale, una storia scritta pensando di raccontare l’olocausto ai ragazzi.
La storia dell’ultima guerra mondiale con le sue vergogne, i campi di concentramento, la follia della razza pura, lo sterminio dei diversi, sopravvive attraverso le storie, le testimonianze, i segni, i luoghi.
Durata 50 minuti circa
Età consigliata II ciclo scuola primaria e scuola secondaria I grado (dagli 8 ai 13 anni)
info e prenotazioni: tel. 035 4243079
materiale
Design by NokNok