scuolateatro 2025/26

Proposte teatrali per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

L’esperienza teatrale in ambito scolastico rappresenta uno strumento davvero efficace per la conoscenza di sé e una via privilegiata per la creazione di un gruppo coeso e collaborativo.

Le proposte di Teatro Prova si rivolgono alle alunne e agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Clicca sulle copertine dei libretti per aprire i PDF.
Tutte le informazioni sulle nostre proposte sono disponibili anche alla pagina PER LE SCUOLE.

SPETTACOLI
DOVE Teatro San Giorgio, via San Giorgio 1f – Bergamo.
BIGLIETTI infanzia e primaria € 6,50 – secondaria € 8,00
Omaggio per educatori, insegnanti, alunni e alunni/studenti con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92.
Al termine dello spettacolo è previsto un breve DIBATTITO con le classi.
A disposizione SCHEDE E MATERIALE DIDATTICO per proseguire e approfondire il lavoro anche a scuola.
SU RICHIESTA è possibile programmare, al Teatro San Giorgio oppure in altri spazi idonei sul territorio a disposizione delle Scuole, un titolo o una data anche se non sono indicati nei libretti di SCUOLATEATRO.

PROMOZIONI
Infanzia e primaria 6,00 – secondaria di 1° e 2° grado € 7,50 per:
– prenotazioni entro il 31/10/2025*
– la classe che prenota 2 spettacoli della stagione 2025/2026
– la classe che ha prenotato una visita presso il Museo del Burattino nella stagione 2025/2026 (solo per infanzia e primaria)* 
* esclusi gli spettacoli: La lanterna di Santa Lucia, Il segreto di Lucia, Neve.

PROGETTO “RAGAZZE E RAGAZZI ALLA RIBALTA”
Grazie al progetto di Sol.Co Città Aperta e CSA Coesi, è possibile:
– fruire di un biglietto a prezzo agevolato per gli spettacoli organizzati presso la sede scolastica o in teatri a disposizione delle Scuole;
– richiedere il trasporto gratuito per gli spettacoli organizzati presso il Teatro San Giorgio.
Promozione valida per le Scuole Secondarie con sede negli Ambiti Territoriali della Provincia di Bergamo A.T. 1- Valli Brembana e Imagna, A.T. 2 – Valli Seriana, di Scalve e Alto Sebino, A.T. 3 – Valli Cavallina, Calepio e Basso Sebino.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo e promosso da Confcooperative Bergamo, Provincia di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, in collaborazione con le compagnie teatrali di Bergamo e provincia.
Per info: teatroragazzi.bg@confcooperative.it 

NARRAZIONI IN STILE TEATRALE presso gli spazi a disposizione delle Scuole; la lettura è una delle attività principali della formazione, perciò i primi approcci devono essere attraenti, interessanti e coinvolgenti. Il racconto e il gioco teatrale sono tra gli strumenti più efficaci per creare un legame forte con i giovani lettori. Le nostre proposte sono studiate per appassionare le nuove generazioni alla lettura e all’ascolto.

SALTI IN BANCO un’attrice o un attore che, con il suo bagaglio di esperienza, racconti, musiche, immagini, movimenti porta il teatro in classe.

LABORATORI ideati di concerto con il corpo insegnanti, sulla base dei programmi didattici e in ascolto dei bisogni, degli obiettivi e delle criticità delle classi, per offrire ad alunne, alunni e insegnanti la possibilità di arricchire il percorso educativo e pedagogico.

PRENOTAZIONI
Telefonicamente al numero 035 4243079 da lunedì a venerdì ore 9-15 o via mail organizzazione@teatroprova.com indicando con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data dello spettacolo:
– titolo e data dello spettacolo scelto
– numero definitivo dei partecipanti, indicando la presenza di eventuali alunne/i con disabilità certificata
– recapiti dell’insegnante referente e della segreteria scolastica
– modalità di pagamento